
21 gennaio 2019
CONTRIBUTI PER INVESTIMENTI INNOVATIVI FINALIZZATI ALL'INCREMENTO DELLA SICUREZZA E ALLA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI

Regione Lombardia e il Sistema camerale lombardo nell’ambito degli impegni assunti nell’Accordo di collaborazione per lo sviluppo e la competitività del sistema economico lombardo hanno attivato una misura di intervento per promuovere la realizzazione di investimenti innovativi:
- per la sicurezza (ad es. sistemi antifurto, antirapina o antintrusione ad alta tecnologia) nonché per l’acquisto di dispositivi di pagamento per la riduzione del flusso di denaro contante (misura A);
- in apparecchiature e impianti per la riduzione del consumo energetico e dell’impatto ambientale della loro attività (misura B).
I soggetti beneficiari sono le micro e piccole imprese del commercio e dell’artigianato, con almeno una sede operativa o un’unità locale ubicata in Lombardia e che svolgono nella sede operativa o unità locale oggetto di intervento un’attività classificata con uno dei codici ATECO 2007 compresi nell’elenco allegato al bando.
Le micro e piccole imprese, alla data di presentazione della domanda di contributo e fino all’erogazione del contributo, devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
-
essere micro o piccola impresa con riferimento all’Allegato I del Regolamento UE 651/2014, del 17 giugno 2014;
-
essere iscritte e attive al Registro Imprese delle Camere di Commercio della Lombardia;
-
avere la sede operativa o l’unità locale oggetto di intervento del Bando attiva al Registro Imprese di una delle Camere di Commercio della Lombardia;
-
essere in regola con il pagamento del diritto camerale annuale;
-
non rientrare nel campo di esclusione di cui all’art.1 del Reg. (CE) 1407/2013 (de minimis);
-
non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi situazione equivalente secondo la normativa vigente;
-
non avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza), soci o uno dei soggetti legati all'impresa in contrasto con il Codice delle leggi antimafia;
-
svolgere un’attività classificata con i codici ATECO ammissibili.
-
In fase di erogazione i beneficiari dovranno essere in regola con i versamenti contributivi (DURC regolare).
Termini dell’agevolazione
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle sole spese considerate ammissibili al netto di IVA, nel limite massimo di 5.000,00 euro per la MISURA A Sicurezza e di 10.000,00 euro per la MISURA B Sostenibilità come di seguito dettagliato.
Interventi agevolabili
Per la Misura A Sicurezza sono ammissibili investimenti in sistemi innovativi di sicurezza e dispositivi per la riduzione dei flussi di denaro contante da parte dei soggetti beneficiari.
Per la Misura B Sostenibilità sono ammissibili investimenti in impianti e attrezzature innovativi finalizzati alla riduzione dei consumi di energia e dell’impatto ambientale dell’attività dell’impresa.
Gli interventi, per entrambe le misure, devono essere realizzati unicamente presso la sede operativa o l’unità locale ubicata in Lombardia. In presenza di più sedi operative o unità locali ubicate in Lombardia, l’impresa dovrà sceglierne una sola ed indicarla in fase di domanda.
Presentazione delle domande
Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 12 febbraio 2019 fino alle ore 16.00 del 7 marzo 2019 a Unioncamere Lombardia esclusivamente tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it, accedendo alla sezione “Servizi e-gov” e selezionando la voce “Contributi alle Imprese”.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI, DETTAGLI E PER SCARICARE GLI ALLEGATI
vedi:
http://www.unioncamerelombardia.it/images/file/AT_BANDI_2019/BANDO%20IES_BURL_SO_3_14-01-2019.pdf
